Forfora e desquamazione come risolvere il problema
Perchè viene
Quanti tipi di forfora si possono verificare
I fastidi e le conseguenze che può portare
Come va trattata per poterla eliminare
Forfora e desquamazione al contrario di quanto si pensi è un’inestetismo molto frequente del cuoio capelluto,si presenta con delle scagliette bianche e si forma in seguito al rinnovamento estremamente rapido delle cellule dell’epidermide, che formano degli strati e si staccano. La causa di questo processo è dovuta alla presenza di svariati microrganismi,batteri e funghi.La più frequente è quella del PHITOROSPORUM OVALIS,che è il più comune microrganismo della forfora.Forfora e desquamazione possono essere secca o grassa
Forfora secca
La forfora secca si manifesta con scaglie biancastre distribuite su tutto il cuoio capelluto,la cute si presenta secca disidratata e biancastra,può essere pruriginosa.
Cause della forfora secca
Le cause della forfora secca possono essere:una scarsa produzione di lipidi,uso di trattamenti chimici o prodotti aggressivi,periodi di forte stress,pelle disidratata.Questo inestetismo può essere fastidioso a vedersi,infatti quando parliamo di forfora secca è imbarazzante vedere l’effetto neve sui capelli e sulle spalle,può dare una sensazione di scarsa igiene e si può verificare anche fastidioso prurito.
Forfora grassa
La forfora grassa ha squame grosse, untuose e giallastre,ci può essere anche prurito e rossori sulla cute.
Si manifesta con maggiore intensità nella stagione fredda per poi attenuarsi durante l’estate.
Cause della forfora grassa
la forfora grassa è quasi sempre conseguenza di una seborrea, infatti l’alterata secrezione sebacea,diminuisce la difesa della pelle che viene aggredita da agenti patogeni e si difende aumentandola produzione di cellule epiteliali causando la forfora.
Nel caso di forfora grassa non abbiamo l’effetto neve perchè rimane attaccata alla cute, ma è frequente prurito ed anche rossore sul cuoio capelluto.
Questi sono i sintomi della forfora secca o grassa da non sottovalutare perchè se trascurati, potrebbero
portare a stati più evidenti della forfora e a patologie del cuoio capelluto più importanti (dermatiti)
e sempre più difficili da risolvere,per questo è importante affrontare il problema sul nascere.
Come eliminare la forfora
Ed ora arriviamo alla soluzione del problema Per ridurre notevolmente da subito il problema ti consigliamo di eseguire un trattamento riequilibrante, con sorprendenti risultati garantiti già dopo 15 giorni
Il trattamento Riequilibrante comprende una serie di prodotti ad azione igienizzante e antimicotica che contengono attivi vegetali selezionati dalle qualità antisettiche e lenitive.
Con il trattamento riduci notevolmente il tuo problema poichè stimola il rinnovamento cellulare, rimuove la desquamazione rende la cute idratata, normalizzata e igienizzata.
Se invece la causa di forfora o desquamazione sono trattamenti chimici o prodotti aggressivi è bene eseguire il
trattamento riequilibrante, ma ti sconsigliamo il fai da te, invece affidati a Consulenti di Bellezza specializzati
che possono consigliarti i giusti trattamenti e i giusti prodotti.
Se hai questo tipo di problemi e vuoi risolverli prenota subito nel nostro salone una consulenza gratuita.
Per prenotare clicca il seguente link http://dimensionebellezza.it/#contact
o chiama lo 06 86202719 ti risponde uno specialista.
Prenota subito la tua consulenza!
Continua a seguirci! nel prossimo articolo parleremo del problema dei capelli grassi.
Scrivi un commento